Manciù, l'Ultimo Impero
ottobre 2011 - maggio 2012

La quarta Mostra conclusiva del progetto La Via della Seta e la Civiltà Cinese, in calendario a Casa dei Carraresi dall'ottobre 2011 al maggio 2012, è dedicata alla Dinastia Qing dei Manciù che ha regnato sulla Cina dal 1644 al 1911. Coincidenza straordinaria essa verrà inaugurata a un secolo esatto dalla fine del Celeste Impero e chiuderà le celebrazioni dell' "Anno della Cina in Italia" (2010-2011) organizzato dai Governi italiano e cinese nel quarantennale delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Le preziose collezioni imperiali provenienti dall'antica capitale Mukden e dalla favolosa reggia estiva di Jehol, i mitici guardaroba degli Imperatori guerrieri, gli oggetti raffinati creati degli artisti del trionfale Settecento cinese, non solo gioielli di squisita fattura - d'oro, di giada, di pietre preziose -, ma anche dipinti su seta, strumenti musicali, armi, finimenti per cavalcature saranno esposti insieme alle straordinarie testimonianze storiche dello scontro drammatico con l'Occidente alla metà del XIX secolo culminato con la Rivolta dei Boxer nell'estate 1900.

 

manciu