Mostra fotografica sulla Cina degli anni Settanta-Ottanta

È stata inaugurata giovedì 20 dicembre nella galleria espositiva ricavata all’interno degli spazi del Best Western BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso, la mostra fotografica “Adriano Màdaro: un giornalista italiano testimone a Pechino (1976-2012)”. Il curatore delle grandi Mostre a Casa dei Carraresi, noto giornalista e sinologo, espone per la prima volta in Italia gli scatti raccolti durante i suoi numerosissimi viaggi in Cina (175 dal 1976, anno della morte di Mao, fino ad oggi). “Si tratta soprattutto di foto da me scattate negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso – spiega Adriano Màdaro – in quegli anni ero tra i pochi stranieri  a viaggiare in quell’immenso paese e sentivo di essere testimone di grandi cambiamenti. Da un lato la raccolta ha un valore documentale e storico, dall’altro ci restituisce la vera anima della Cina, quella rurale delle campagne che, lontana dalle grandi metropoli contemporanee, continua ancora ad esistere”. Il direttore del Best Western Premier BHR Treviso Hotel, Tiziano Simonato, ha espresso grande soddisfazione per questo evento da lui fortemente voluto per dimostrare anche con questa mostra la volontà di ospitare importanti appuntamenti culturali di richiamo per la città. È intervenuto anche il vice presidente della Provincia Floriano Zambon, nella sua veste di assessore alla cultura e al turismo, sottolineando l’importanza delle Mostre sulla Cina e soprattutto quella attuale sul Tibet, un valore aggiunto per la promozione del territorio trevigiano.

Nella foto Adriano Màdaro con Floriano Zambon e Tiziano Simonato

20 dicembre 2012