E’ on line il video realizzato da marca Trevigiana sulla presentazione della mostra fotografica realizzata da Adriano Màdaro
175 viaggi in in Cina in 36 anni. Quarantamila foto. Una storia lunga e documentata, quella di Adriano Màdaro, che oggi in una selezione di 30 scatti viene esposta in Italia per la prima volta.
La mostra “Adriano Màdaro: un giornalista italiano testimone a Pechino (1976-2012)”, ospitata nella galleria espositiva del Best Western BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso, offre al pubblico la possibilità di approfondire la storia e la cultura della Cina attraverso alcune fotografie che il noto giornalista e sinologo ha realizzato dal 1976, anno della morte di Mao, fino ad oggi.
Fotografare dove nessuno mai aveva potuto prima, raccontare una storia che nessuno conosceva ancora.
La trentina di scatti selezionati in questa esposizione è tratta dal libro “Un giornalista italiano testimone a Pechino”, prima opera storica scritta da uno straniero ad essere pubblicata e distribuita in Cina attraverso le “Edizioni del Popolo” nel 2008.
…ero tra i pochi stranieri ad attraversare il Paese, ma sentivo di essere testimone di grandi cambiamenti
“Si tratta, soprattutto, di foto da me scattate negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso – spiega Adriano Màdaro – in quegli anni, ero tra i pochi stranieri ad attraversare il Paese, ma sentivo di essere testimone di grandi cambiamenti. Da un lato, la raccolta ha un valore documentale e storico, dall’altro ci restituisce la vera anima della Cina, quella rurale delle campagne che, lontana dalle nuove grandi metropoli contemporanee, continua ancora ad esistere”.
Tra le immagini simbolo, scelte direttamente dall’autore-curatore, quella di due bambini che guardano incuriositi l’obiettivo: oggi potrebbero essere due esponenti della moderna classe dirigente cinese. L’obiettivo, quello di una vecchia Leica fedele compagna di viaggio, immortala soprattutto gli sguardi, ritratti umani che restituiscono sentimenti e stili di vita, dei piccoli borghi e dei quartieri della vecchia Pechino.
“Con questa mostra dimostriamo ancora una volta la nostra volontà di organizzare e ospitare importanti appuntamenti culturali di richiamo per la città e il territorio – spiega Tiziano Simonato, direttore del Best Western Premier BHR Treviso Hotel – e di offrire ai nostri ospiti la giusta accoglienza per chi arriva in una città d’arte”.
L’esposizione crea una importante linea di continuità con la grande mostra “Tibet, tesori dal Tetto del Mondo”, curata da Adriano Màdaro in corso a Casa dei Carraresi e con le precedenti esposizioni dedicate alla Cina, eventi di grande rilievo e motivo di orgoglio per il territorio, come ha commentato il Vicepresidente della Provincia di Treviso Floriano Zambon.
Adriano Màdaro: un giornalista italiano testimone a Pechino (1976-2012) Dal 20 dicembre 2012 Best Western BHR Treviso Hotel, Quinto di Treviso Info: 0422 3730
Intervista e video realizzati da Marca Trevigiana.
Per vedere il video http://www.marcatrevigiana.it/tv/adriano-madaro-e-la-cina-un-racconto-in-immagini/